Ag Zenit (Zenit.org) 13 settembre 2016 Presentato al Congresso Mariologico internazionale, il libro “I misteri di Fatima. Il più grande segreto del XX secolo”
Category: Eresie cristiane
Giu 16
L’inganno vegetariano
Il Timone n.154 giugno 2016 Ognuno è libero di scegliere la propria alimentazione, ma il tentativo di fondare teologicamente la scelta vegetariana è un pericoloso inganno che trova nell’esempio di Gesù – che ha mangiato carne e pesce anche da Risorto – la più chiara confutazione di Samuele Cerotti
Gen 28
Peste nera, caccia a cristiani ed ebrei. Una pagina di storia illuminante sulle eresie
Tratto dal sito Libertà e Persona 17 gennaio 2016 di Francesco Agnoli Nel 1347-1350, come è noto, l’Europa fu devastata dalla peste nera. Si trattò di una ecatombe senza precedenti, tanto che alcuni storici sostengono che quella epidemia pose fine ad un’epoca, per aprirne una nuova. La mortalità oscillava tra i 40 e il 70% …
Set 17
Enzo Bianchi, l’«umanista ateo» getta la maschera
La Nuova Bussola quotidiana 14 settembre 2015 di Antonio Livi L’intervista apparsa su la Repubblica il 9 settembre scorso sarebbe ripetitiva e insignificante se non fosse anche il riassunto del vasto progetto politico-religioso di Enzo Bianchi (“La Chiesa del futuro”, a cura di Silvia Ronchey, il cui testo è stato tolto dal sito del Monastero …
Ago 20
Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 2 (di Giacomo Balmes)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …
Ago 20
Il protestantesimo paragonato col cattolicesimo nelle sue relazioni con la civiltà europea – vol 1 (di Giacomo Balmes)
(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Se al Protestantesimo, considerato allo stato attuale o nelle varie fasi della sua storia, rivolgiamo una prima occhiata, cogliamo subito l’enorme difficoltà di trovare in esso qualche cosa di costante che possa indicarne il principio costitutivo. Giacché, incerto nelle sue credenze, le modifica …
Lug 21
Il mito del mondo nuovo (di Eric Voegelin)
(dal sito Totustuus.it ) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Cosa troviamo all’origine del perenne odio verso la Chiesa Cattolica? Quali sono le caratteristiche comuni a tutte le eresie? Sia che esse abbiano i tratti del panteismo o quelli del dualismo, si può rilevare che in ciascuna di esse la realtà viene rifiutata e la …
Apr 26
A short story of the Anti-Christ (by Vladimir S. Soloviev) in english
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] From “Three Conversations” (published 1900) by Vladimir Soloviev, 1853-1900 E’ stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che colpirà il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come l’Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un pò tutti, quasi …
Apr 26
Breve storia delle eresie (di Leon Cristiani)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (…) la verità rivelata, per il fatto stesso della sua origine divina, non può fare a meno di presentare alla ragione ombre che essa non riuscirà a penetrare. E’ quanto esprimiamo dicendo che la fede comporta dei misteri. Riflettendovi, si comprende come una religione senza misteri …
Set 08
Il panteismo (New Age) è anticristiano
Studi Cattolici n.605 luglio-agosto 2011 di Francesca Pannuti Non a caso il panteismo è stato condannato a più riprese dalla Chiesa, a partire da san Leone I nel 447 (Ep. Quam laudabiliter, DS, 283-286); poi nel Concilio di Sens del 1140, in cui vengono respinte alcune proposizioni di Abelardo (DS, n. 722); nel 1329, allorché …