© Il Timone – n. 12 Marzo/Aprile 2001 Laico, consigliere del re d’Inghilterra Enrico VIII, stimato nel regno e in Europa, spinse la sua fedeltà alla Chiesa fino al martirio. lì Papa lo ha proclamato patrono degli uomini politici. di Matteo D’Amico
Category: Santi
Giu 01
Sant’Agostino, una riscoperta fuori dai miti rivoluzionari
Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 28 agosto 1 NEL SEDICESIMO CENTENARIO DELLA CONVERSIONE di Augusto Del Noce Ricorre quest’anno il sedicesimo centenario della conversione di Sant’Agostino che avvenne nella tarda estate del 386 a Cassiciacum, paese della Lombardia che i più identificano con Cassago in Brianza e altri, fra cui il Manzoni, …
Giu 01
Tommaso d’Aquino
La vita, il pensiero, le opere Vita Tommaso d’Aquino, santo e dottore della Chiesa. (Roccasecca 1224 – Fossanova 1274). Filosofo e teologo, da molti ritenuto il maggior pensatore cattolico. Figlio del conte Landolfo d’Aquino, dopo aver ricevuto la prima educazione a Montecassino, studiò a Napoli. Affascinatio dal nuovo Ordine dei domenicani a Napoli, volle entrarvi …
Giu 01
Edith Stein la filosofa santa
Il Timone – n. 8 Luglio/Agosto 2000 Filosofa, di famiglia ebrea, si converte al cattolicesimo, diventa suora carmelitana e paga con la morte ad Auschzvitz il suo amore per la Croce. di Maurizio Schoepflin
Mag 31
Sant’Agostino
La vita, le opere, il pensiero e un articolo tratto da: Il Timone n. 5 Gennaio/Febbraio 2000 Agostino il santo della Grazia di Maurizio Schoepflin
Mag 05