(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Il libro «L’Epopea dell’Alcazar», di cui è autore l’eminente giornalista Alberto Bargelesi, è una delle opere più complete fra quante sono state scritte sull’assedio dell’Alcazar toledano, sia per la esauriente documentazione e per l’esattezza e veracità della medesima, come per la maestria delle descrizioni e per il …
Category: Guerra di Spagna
Lug 28
La cruzada
Radici Cristiane n.96 luglio 2014 La guerra civile spagnola non scoppiò per cause esterne: fu l’ultima manifestazione del conflitto più che secolare tra due spagne, quella cattolica e tradizionale e quella degli afrancesados, imbevuti delle idee della rivoluzione francese. ciascuna delle due parti, nazionalisti e repubblicani, trovarono sostegno a livello internazionale, in base ad affinità …
Mar 08
Prima che la pioggia del tempo cancelli le loro tracce
Osservatore Romano 23 gennaio 2014 Studio sulle radici storiche della persecuzione religiosa in Spagna Il libro. Giovedì 23 gennaio a Roma, nel Centro Español de Estudios Ecclesiásticos annesso alla chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, lo storico Vicente Cárcel Ortí presenta il suo libro Mártires del siglo XX en España (Madrid, Biblioteca de …
Set 19
Sono 1500 i martiri spagnoli beati
Tempi, 6 agosto 2013 Intervista a Monsignor Cárcel Ortí Considerati anche quelli che saranno beatificati da papa Francesco il 13 ottobre prossimo, la Chiesa avrà qualcosa come 1.500 beati martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta, di cui alcuni già canonizzati. «Ma questi rappresentano solo una piccola percentuale delle circa 10 mila persone morte per Cristo», …
Mag 28
Spagna ’36, di chi la vera colpa?
Avvenire 1 Aprile 2009 Secondo lo storico Pío Moa, membro del partito comunista clandestino e attivista del gruppo rivoluzionario maoista Grapo la responsabilità della guerra fu tutta delle forze rivoluzionarie del fronte popolare e la sollevazione del generale Franco non fu contro la Repubblica ma contro la Rivoluzione * * *
Mag 19
La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (3)
del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria APPENDICE. Sulla cattolicità del governo nazionale.
Mag 19
La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (2)
del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria PARTE SECONDA
Mag 19
La guerra nazionale spagnola di fronte alla morale e al diritto (1)
del padre Ignacio G. Menendez – Reigada O.P Docente di Teologia Morale, membro dell’associazione Francisco de Vitoria PARTE PRIMA
Apr 24
La lezione del 28 ottobre
Libero, 21 ottobre 2007 …Ma potete star certi che in occasione della beatificazione di domenica prossima la Chiesa finirà di nuovo sul banco degli accusati… di Antonio Socci
Ott 05
Spagna. Prove tecniche di guerra civile
Studi Cattolici n. 547 settembre 2006 E’ in atto un pericoloso revisionismo storico, suggerito dal Consiglio d’Europa, che tende a minimizzare la persecuzione anticristiana della Repubblica spagnola che è all’origine della Guerra civile del 1936. di Augusto Zuliani