Il Corriere del Sud 10 Febbraio 2022 di Andrea Bartelloni “Arcipelago Gulag di Aleksandr Solgenitsin, I racconti della Kolyma di Varlam Salamov, Gulag di Anne Applebaum, Koba il terribile di Martin Amis, Il Grande Terrore di Robert Conquest, Il secolo delle idee assassine di Robert Conquest, Le origini del totalitarismo di Hannah Arendt,
Category: Totalitarismo
Feb 10
Cresce l’invadenza del potere tecnico-politico: dal corpo sociale a quello individuale
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 3 febbraio 2022 di Guido Vignelli Speranze e timori di trent’anni fa Se vogliamo capire meglio la pericolosa situazione in cui ci troviamo, bisogna fare un passo indietro e rievocare le illusioni di trent’anni fa al fine di valutare le delusioni di oggi.
Set 30
Rod Dreher: “Silicon Valley odia i conservatori, odia i cristiani”
Ricognizioni 13 Settembre 2021 di Renato Pecchioli Rod è uno degli intellettuali cristiani più importanti di quest’inizio millennio. Americano, poco più che cinquantenne, di estrazione protestante, convertito prima al cattolicesimo e poi, dal 2006, all’ortodossia, è l’autore del celebre Opzione Benedetto, un testo che è diventato il manifesto sia di un conservatorismo attivo, sia delle prospettive …
Set 16
“Viviamo in un totalitarismo morbido. Una nuova chiesa laica impone il suo credo”
Newsletter di Giulio Meotti 11 settembre 2021 L’intervista a Rod Dreher e le dimissioni del filosofo Boghossian: “I bambini da quando aprono i cereali leggono di dover scegliere il gender”. Google impone la linea: “L’uomo bianco è malvagio” di Giulio Meotti
Ago 26
Fenomenologia de “Il cittadino mainstreamer”
Ricognizioni 28 Luglio 2021 Marco Manfredini Il cittadino mainstreamer è quello che “l’hanno detto in tv”, “l’ho letto sul Corriere”, “l’ho sentito al bar”, “lo dice l’oroscopo”: questo è il livello di attendibilità. Il cittadino mainstreamer, per dirlo con Guareschi, non vede il motivo per cui dovrebbe sforzarsi di pensare, avendo la possibilità di trovarsi …
Ago 05
Il futuro nero che i potenti pensano per noi
International Family News 4 Agosto 2021 Klaus Schwab, fondatore ed Executive Chairman del World Economic Forum, propone una visione distopica del futuro, fondata su un’antropologia distorta e una sociologia rovesciata di Maurizio Milano
Lug 08
La pandemia cinese favorisce od ostacola l’avvento del “nuovo ordine mondiale”?
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 24 Giugno 2021 di Guido Vignelli Una questione problematica in tre ipotesi Le recenti polemiche, non sempre prudenti ed equilibrate, sul problema della efficacia medica e dell’ammissibilità morale dei vaccini antivirali per contrastare la pandemia cinese, rischiano di assolutizzare una questione periferica facendo perdere di vista quella centrale e rendendo difficile …
Lug 01
Edward Curtin, e il Covid. Siamo in una guerra spirituale per l’anima del mondo
Stilum Curiae 28 Giugno 2021 Cari amici e nemici di Stilum Curiae, ci sembra interessante offrire alla vostra riflessione questo articolo dello scrittore e ricercatore Edward Curtis, apparso su Off Guardian, centrato sulla “pandemia” imposta a molti Paesi del mondo, sui “vaccini” e sullo straordinario comportamento delle autorità politiche e scientifiche, oltre che, naturalmente, dei …
Giu 10
Quando la democrazia tende al dispotismo: servitù volontaria e tirannia della maggioranza
Atlantico 1 Giugno 2021 di Andrea Venanzoni Proprio in questi ultimi mesi, nell’infuriare della pandemia e nell’incedere sempre più pesante e pressante delle restrizioni alla libertà, l’editore Liberilibri ha nuovamente pubblicato il “Discorso sulla servitù volontaria” di Etienne de La Boétie, giurista e diplomatico francese del XVI secolo che ci ha lasciato questa opera fondamentale sul “mistero della obbedienza”.
Giu 10
Il sinistro capitalismo risvegliato
Ricognizioni 27 maggio 2021 di Roberto Pecchioli Gregor Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. É l’incipit della Metamorfosi, il più noto racconto di Franz Kafka. Così sta capitando all’uomo occidentale, il cui spirito si è addormentato nel 1968 e che si trova adesso …