Category: Personaggi

Donne «emancipate, libere e produttive»? Nessuno meglio delle pie donne del medioevo cattolico

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 28 Luglio 2022 di Marco Giglio

Continue reading

“Don” Ernesto Buonaiuti (1881-1946): il Giusto Europeo e l’ospitalità agli ebrei a Roma dopo le leggi razziali

Fides Catholica Anno XVII n. 1 gennaio-giugno 2022 A Ernesto Buonaiuti (1881-1946), sacerdote cattolico apostata scomunicato a seguito dell’opera Lettere di un prete modernista (1908, da lui scritta in risposta all’enciclica di san Pio X Pascendi Dominici gregis), è stata dedicata a Roma una targa commemorativa in occasione dell’ultima “Giornata europea in memoria dei Giusti” …

Continue reading

Soros & la chiusura ermetica della “società aperta”

Ricognizioni 31 Maggio 2022 di Carlo Primerano  Quando valutiamo i rivolgimenti in atto nella nostra società divenuti all’improvviso così evidenti, ci troviamo spesso a considerarne responsabili pochi nomi, sempre gli stessi. Per quanto questo non soddisfi in pieno il nostro desiderio di comprensione e si presti al rischio di semplificazione della realtà, tuttavia è indubbio …

Continue reading

La collaborazione tra socialismo e alta finanza (di A. Helpland)

(da Totus Tuus network) Izrail Lazarevič Gel´fand (ted. Alexander Helphand) è una figura di cui per molto tempo si è occultata l’importanza, sia in Germania sia in Russia, i due paesi dove l’influenza di Parvus sulla vita e le scelte politiche dei governi fu spesso determinante. Costui fu un antesignano di un modo d’intendere la …

Continue reading

Un santo ucraino: Card. Josyf Slipyj (1892-1984)

Alleanza Cattolica 7 ottobre 2011   di Oscar Sanguinetti 

Continue reading

Stanisława Leszczyńska, l’ostetrica che sfidò il dottor Mengele

International Family News 27 Gennaio 2022 Un film rievoca le gesta della donna che ad Auschwitz salvò la vita di almeno 3mila bambini di Luca Marcolivio

Continue reading

È morto don Luigi Negri

Tempi 31 Dicembre 2021 È morto l’arcivescovo emerito di Ferrara, 80 anni. Una vita dedicata a Cristo seguendo il carisma di Cl. Il suo ultimo video agli amici 

Continue reading

Keplero, l’astronomo che cercava la musica di Dio 

La Nuova Bussola quotidiana 27 Dicembre 2021 Il 27 dicembre di 450 anni fa nasceva Giovanni Keplero, celebre per le tre leggi sul movimento eliocentrico dei pianeti. Fu un pioniere dell’astrofisica grazie al connubio tra fede e scienza. Considerava la musica come l’eco del movimento delle sfere celesti, create da Dio «Geometra e Musico supremo». …

Continue reading

Lo scrittore grazie a cui ascendi:  Dostoevskij, fratello stellare

Ilpensierostorico.com 3 Novembre 2021  di Danilo Breschi «I cattolici tirano a sé il cielo, vogliono farlo scendere; gli ortodossi, cercano una via, una scala per salirvi». Così, con queste parole, un giovane pope dette molto da riflettere ad Armando Torno, recatosi a San Pietroburgo sulla tracce lasciate da Dostoevskij, a cominciare da quell’ultima casa che …

Continue reading

La straordinaria storia di Giovanna D’Arco: infanzia e giovinezza

Informazione Cattolica 17 Giugno 2020   Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.   Simonpietro Carta

Continue reading