Category: Rivoluzione e controrivoluzione

Monarchia, aristocrazia e democrazia La sovranità secondo de Maistre

Articolo pubblicato su Il Giornale (Toscana) 12 settembre 2000 di Claudio Finzi Il popolo è sovrano, e di chi? A prima vista di se stesso. Il popolo è dunque soggetto. Qui c’è sicuramente qualche equivoco se non un errore, perché il popolo che comanda, non è il popolo che obbedisce. E sufficiente dunque enunciare la …

Continue reading

La cultura della dissoluzione. Strutturalismo e rivoluzione

Articolo pubblicato su Cristianità n. 23 (marzo 1977) di Massimo Introvigne INDICE I. CHE COS’È LO STRUTTURALISMO? 1. IL METODO 2. LA DOTTRINA DELLA CONOSCENZA 3. L’ANTI-METAFISICA II. ESITI E APPLICAZIONI DELLO STRUTTURALISMO 1. IL PENSIERO SELVAGGIO 2. LA LETTURA STRUTTURALISTICA DI MARX 3. STRUTTURALISMO E SEMIOLOGIA A. La classificazione delle cose B. La «messa …

Continue reading

Corrispondenza con il conte di Montalambert

www.totustuus.biz Juan Donoso Cortés, Marchese di Valdegamas

Continue reading

Discorso sulla dittatura

Juan Donoso Cortés, Marchese di Valdegamas Discorso pronunziato in Parlamento il 4 gennaio 1849 in difesa dei poteri straordinari concessi al generale Ramón Maria Narvàez (1800-1868), che, dopo l’insurrezione del 1848 a Madrid, Barcellona e Siviglia, affrontò con impegno ed energia la situazione e riuscì a riportare la calma nel Paese. Narvàez, che nel 1820 …

Continue reading

Discorso sull’Europa

http://www.totustuus.biz/users/pvalori/index.html Juan Donoso Cortés, Marchese di Valdegamas (Pronunziato al Parlamento il 30 gennaio 1850 in sede di discussione su questioni finanziarie)

Continue reading

Modernismo e rivoluzione

articolo pubblicato su Il Tempo del 8 ottobre 1978 di Augusto Del Noce Oggi ricorre il ventesimo anniversario della morte di Pio XII. Per rievocare la figura di questo papa che ha lasciato una grande traccia nella storia della Chiesa pubblichiamo il seguente scritto di Augusto Del Noce che deve apparire in un volume di …

Continue reading

Joseph de Maistre

Corrispondenza Romana, n.827/06 del 4 ottobre 2003 Il 250° anniversario della nascita di Joseph de Maistre

Continue reading

Le tappe della rivoluzione nell’economia

Articolo pubblicato sul n. 15 di Cristianità Verso la socializzazione universale di Luiz Mendonça de Freitas

Continue reading

Diffusione e difesa del cattolicesimo

Cristianità n. 290-291 (1999) Joseph de Maistre (1753-1821)

Continue reading

Karl Marx: il progetto «scientifico» della rivoluzione

Il pensiero di Marx è sì ideologia, politica, scienza economica, sociologia, ecc., ma è tutto questo in quanto filosofia, ed è filosofia in quanto discorso sull’uomo, in quanto cioè antropologia. di Roberto Vicini

Continue reading