Category: Laicismo

Ludwig Feuerbach

 Il Timone – n. 16 Novembre/Dicembre 2001 È considerato il padre dell’ateismo moderno. Da lui dipende anche Marx. Ma aveva una idea sbagliata dell’uomo e su quella ha creduto di fondare la negazione di Dio. di Maurizio Schoepflin

Continue reading

Auguste Comte: fede positivista e religione dell’umanità

Articolo pubblicato su Tracce di Franco Di Giorgio Non è facile trovare nel panorama culturale odierno chi si interessi del pensiero e dell’opera di Auguste Comte (1798-1857), quasi fosse esaurita l’attualità di un filosofo che innegabilmente esercitò una grande influenza, seppur indiretta, sulla mentalità della borghesia ottocentesca. Tuttavia a noi sembra che la parabola descritta …

Continue reading

Cubo contro Cattedrale. La partita perduta della Chiesa in Francia

www.chiesa.espressonline.it 9 maggio 2005 La cultura laica stravince e la sociologa Danièle Hervieu-Léger decreta la fine del cattolicesimo francese. Ma anche la Chiesa ha le sue colpe. Gianni Ambrosio spiega perché di Sandro Magister

Continue reading

Chi ha paura del crocifisso in classe

 La Voce Borghese– maggio 2000 Dice il vangelo di Giovanni (15, 18): «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me». E’ Cristo che parla. Profeticamente di Rino Cammilleri

Continue reading